In Absentia Bio_Parco_Sonoro_Piazza Castello Milano.
Progetto e installazione multisensoriale dell’Arch. Raffaella Laezza nel Salotto delle Divinità a Palazzo Cusani a Milano per White in the City – Milan Design Week. Per il progetto ho seguito la progettazione UX/UI per due App interattive di Realtà Aumentata e Realtà Virtuale sviluppate da MZN Software (Andrea e Carlo Monzini).

Colophon
La visione contemporanea che la scienza offre ci aiuta a scoprire, in micro, nuove geometrie della natura che indicano il movi- mento di crescita dei vegetali. Questo suggerisce all’architettura, al design, la possibilità di ripensarsi.
Il progetto IN ABSENTIA_ BIO_PARCO SONORO_PIAZZA CASTELLO MILANO ha come codice genetico in sezione la geometria del movimento di crescita degli alberi, i suoi scaling, il suo suono. IN ABSENTIA, sviluppo del recente progetto di Concorso Internazionale di Piazza Castello indetto dal Comune di Milano, racconta i 191 elementi definiti “verticali luce” che illuminano il parco e, tra essi, i 32 che lo rendono sonoro.
Nella Sala 10, Salotto delle Divinità di Palazzo Cusani, il progetto si innesta con White in the City diventando luogo dell’e- stremizzazione del colore bianco nelle sue infinite varietà. Tre forme di Exhibit:
- Exhibit
Total white wood : White Cube 4,50mx4,50mx4,50m;
Luogo del rallentamento, del sacro natura. I 191 “verticali” monitorano la metamorfosi di crescita in un’ estrema spazialità. - e_Exhibit
QR Code per il video del parco e dei “verticali luce”come prodotto; _Realtà aumentata per la visone del parco notturno. - Emotional Exhibit Sound Design: un “rumore bianco” che rappresenta il rumore relativamente costante della fontana del parco di Piazza Castello viene modulato dalla presenza e dal movimento delle persone che interagiscono con lo spazio allestito al fine di ripro- durre sezioni di orchestra di un pezzo di musica classica italiana. Questo come narrazione dei “verticali sonori” attraverso i quali si ha la possibilita’ di essere collegati in streaming con i teatri di tutto il mondo.
_Lighting Design: è dato da alcuni “verticali luce” e da una luce bianca che, proiettata sulla volta antica della sala, potenzia il senso di verticalità dello spazio.
_Emotional Colors: i 191 “verticali” sono trattati con 191 tipi di colore bianco, materici. E’ confermata la varietas della natura.
Progetto IN ABSENTIA_BIO PARCO SONORO_PIAZZA CASTELLO MILANO
Architectural Project: Raffaella Laezza
Acoustic Engineering: Francesca Coppa, Camille Pfeiffer ARUP
Main sponsor and Lighting Design: Atena Lux S.r.l
Allestimento powered by Colorcom
Color designer: Vicky Syriopoulou Oikos
Virtual Augmented Reality powered by Francesco Borella (Pallino&co)
Maquette: Luisana Mastronardi
Video Maker: Sara Bullini
Exhibition abacus and graphic: Alessandra Benazzato

Gallery
Partners
