All posts filed under: Art Direction

Come migliorare la UX con il Design System

Art Direction / Design / Omniaweb

Con l’aumento continuo dei punti di contatto tra utente e brand è sempre più importante riuscire a mantenere coerenza e uniformità nella digital experience su tutta la linea. Siamo ormai sempre più immersi in una vita digitale multicanale (computer, smartphone, tablet, smartwatch, smartTV ecc) e ciò rende necessario per le aziende cercare un approccio strutturato per costruire e mantenere un’efficace esperienza utente, indipendente dal dispositivo. Un sistema di progettazione (Design System) consente di conseguire questo obiettivo, aumentando […]

Visit Delta Po

Art Direction / Omniaweb / Projects / website
Visit Delta Po

Abbiamo pubblicato il nuovo portale turistico del Delta del Po con tutte le informazioni e suggestioni di un territorio eccezionale, tra natura, mare, sport e cultura, integrato con il database regionale di tutte le opportunità di soggiorno e di esperienza. Progettazione web e UX di Stefania Checchin, sviluppo di Francesco Piardi e del team di Omniaweb. https://www.visitdeltapo.it

Progettazione UX con i prototipi interattivi

Art Direction / Design / Omniaweb / website
ux prototypes

Una mia breve introduzione all’uso dei prototipi interattivi per lo sviluppo di siti e applicazioni come fondamentale metodologia di progettazione UX. L’UX design è il processo che permette di creare prodotti, solitamente siti web e applicazioni, capaci di fornire la migliore esperienza per gli utenti in termini di usabilità, funzionalità e coinvolgimento emotivo, stimolandoli a compiere determinate azioni utili al nostro brand, ovvero le cosiddette conversioni, come per esempio lead generation, acquisti, download, iscrizioni a newsletter. […]

Fundación Making Science

Art Direction / Graphic Design / Logo Design / Omniaweb / Projects / website
Fundación making Science

Creemos en la importancia de devolver a la sociedad lo que nos da cada día Progettazione del logo, immagine coordinata e sito web per la Fundación Making Science, creata per aiutare la società in vari settori come l’istruzione, l’occupazione, l’imprenditorialità, la digitalizzazione dell’economia e la digitalizzazione del capitale umano. La Fundación Making Science promuove, tra l’altro, l’azione sociale, la salute, la scienza, l’istruzione, la cultura, l’istruzione, l’ambiente, l’arte o il patrimonio storico, anche a livello […]

Nuovo e-commerce Omniaweb per Paola Prata

Art Direction / Omniaweb / Projects / website
E-commerce Paola Prata

È live il nuovo e-commerce di Paola Prata, azienda nata da un piccolo laboratorio nel centro della città di Padova nel 1986 e ora diventata un brand con circa venti negozi monomarca. Ogni collezione è creata per una clientela moderna e dinamica che ama la qualità e quei piccoli particolari che contraddistinguono lo stile della maison veneta. PaolaPrata incarna l’essenza del Made in Italy: alta qualità, selezione dei materiali e continua ricerca tecnologica e culturale. […]

Music must always move forward

Art Direction / Design / Eventi / Graphic Design / Typography

Nata quasi duecento anni fa (1822), la Royal Academy of Music di Londra – il più antico conservatorio del Regno Unito – rinnova completamente la propria identità. Il team guidato da Michael Johnson e Alice Tosey ha voluto superare l’immagine classica dell’istituzione per creare un sistema di design che guarda al futuro della musica. Al posto dello storico e complesso stemma “araldico”, ora è il simbolo musicale del “crescendo” a rappresentare la centenaria istituzione; metafora […]

Jost typeface

Art Direction / Typography

La storia dei caratteri tipografici è un percorso affascinante che presenta spesso connessioni suggestive. Jost è un carattere ispirato alle forme geometriche e razionali del Futura di Paul Renner (1927) ma progettato da Owen Earl con proporzioni e dettagli ancora più funzionali nell’era digitale. La maggiore altezza mediana del carattere (detta anche x-height) contribuisce a migliorarne la leggibilità, e le molte varianti stilistiche gli conferiscono una grande capacità espressiva. Il carattere venne inizialmente chiamato Renner, […]